Section Title

Report Abuse

Logo_xannunci

Membro del team Caseificio/Operazioni agricole Alto Mugello (FI), Toscana

Un’entusiasmante opportunità per lavorare in una splendida valle dell’Appennino toscano e prendendo parte al team di una nuova azienda agricola zootecnica biologica, composta da  500 ettari misti di boschi, prati e pascoli, situata in alto Mugello, a circa 1 ora e mezza a
nord-est di Firenze.
Siamo alla ricerca di una persona giovane e autonoma che possa collaborare con noi per portare avanti un modello di agroecologia pastorale nella regione Toscana, dove la tutela dell’ambiente e il benessere degli animali sono combinati ad un’impresa agricola sostenibile.
Si tratta di una posizione a tempo pieno (full-time), candidati di ambo i sessi, stipendio da concordare, possibilità di alloggio.
Informazioni sul luogo
L’azienda agricola biologica situata sulle montagne dell’Appennino Tosco-Romagnolo, nel comune di San Godenzo, è circondata da prati di montagna in un paesaggio pittoresco che si affaccia sulla valle di San Benedetto, alle porte del Parco delle Foreste Casentinesi. La fattoria storicamente produceva formaggio, miele e frutta oltre a foraggi per gli animali da almeno 750 anni. Oggi la proprietà alleva capre (e ha in progetto di introdurre presto anche pecore) per produrre formaggio biologico di alta qualità.
Informazioni sul ruolo
 Assistenza nella cura quotidiana dell’allevamento di capre (e pecore) da latte,
compresi la gestione del bestiame (al pascolo e in stalla) e le mansioni veterinarie
generali, con un occhio di riguardo al benessere degli animali e la gestione integrata
degli altri animali della fattoria: cavalli, asini e cani da pastore.
 Partecipazione alla gestione delle lavorazioni di prati e pascoli (recinzioni, taglio e
raccolta fieno, ecc.), nonché interventi di manutenzione sulle foreste e la
gestione/manutenzione delle risorse idriche.
 Partecipazione alle operazioni quotidiane di mungitura e caseificazione
 Aiuto nella coltivazione dell’orto e i seminativi (patate, cereali, grano, ecc.).
 Piccoli lavori generali di manutenzione
 Pulizia e manutenzione delle aree agricole, delle attrezzature e dei macchinari
 Supporto nella gestione quotidiana dell’azienda agricola, tra cui l’accoglienza dei
visitatori (quando sarà attivo l’agriturismo) e l’impegno positivo nei confronti della
comunità locale.
 Partecipare a corsi di salute e sicurezza in azienda.
Qualifiche / esperienza:
I candidati ideali devono avere:
 Passione per la sostenibilità, per la cura degli animali e per l’agricoltura biologica.
 Essere a proprio agio nel vivere e lavorare in un ambiente naturale incontaminato ma
remoto
 Idealmente avere una formazione di base in agricoltura, biologia, alimentazione
sostenibile, gestione della fauna selvatica o simili (ad es. laurea, diploma o corsi di
formazione) e la disponibilità a proseguire la formazione specialistica
 Idealmente, qualche esperienza di lavoro in un contesto agricolo, slow food o
faunistico; un ulteriore vantaggio (anche se non richiesto) è rappresentato da un
background di lavoro con gli animali da reddito.
 Interesse a trovare idee innovative e sostenibili adatte all’agricoltura nelle aree
montane, soprattutto in vista dei cambiamenti climatici.
 Capacità e interesse ad apprendere la produzione casearia artigianale (mungitura e
caseificazione)
 Essere una persona entusiasta capace di avere una visione di insieme della fattoria
e della sua gestione, con un’enfasi sull’iniziativa, la responsabilità e l’attenzione ai
dettagli.
 Essere naturalmente curiosi, attenti e abbastanza umili da ammettere i propri errori
ed essere disposti a migliorare costantemente
 Patente di guida B obbligatoria; in seguito, sarà necessario fare dei corsi per la guida
di mezzi agricoli (patentino trattore)
 Solo per i non fumatori
Si prega di allegare una lettera di motivazione con il proprio background e il proprio
curriculum a:
zanardi.f@gmail.com

Tag

Provincia
Firenze

Contatto

Luogo
Alto Mugello
Persona di Contatto