CILENTANA GRIGIA
-
Categoria principale: LE RAZZE CAPRINE
DESCRIZIONE
Origine e diffusione
Il Registro Anagrafico di razza è stato attivato nel 2002.
Caratteri tipici
- Taglia: medio-grande.
- Collo: lungo e leggero nelle femmine, più corto e robusto nei maschi, ben unito alla spalla ed al garrese, con presenza di tettole nel 60% dei soggetti.
- Tronco: spalle forti e bene attaccate al torace, torace profondo e largo, dorso e lombi larghi, abbastanza allungati e muscolosi, addome di media ampiezza, linea dorso-lombare tendente all’orizzontale, groppa tendenzialmente inclinata verso il posteriore e/o spiovente.
- Apparato mammario: mammella saldamente attaccata, prevalentemente di tipo bifido, cui seguono quella ipoglobosa, semibifida e globosa, con capezzoli di giusta dimensione, uniformi, rivolti verso l’anteriore.
- Arti: in appiombo, forti ed asciutti con ossa piatte, unghielli ampi, duri e resistenti, di colore grigio scuro o neri.
- Mantello: di colore grigio uniforme generalmente con spalle, collo e dorso più scuro, prevalentemente a pelo lungo o lungo e corto.
- Pelle e pigmentazione: pelle elastica e di colore grigio più o meno scuro, aperture naturali di colore grigio e nero.
- Difetti di tipo zoognostico che precludono l’iscrizione al Registro: mantello pezzato o con prevalenza di peli bianchi e corti, associata ad assenza di corna.
Caratteri biometrici
Maschi |
Femmine |
|||
12 mesi |
adulti |
12 mesi |
adulte |
|
Altezza al garrese (cm) |
69 | 77 | 60 | 70 |
Altezza alla groppa (cm) |
70 | 73 | 64 | 70 |
Altezza toracica (cm) | 33 | 38 | 30 | 36 |
Larghezza anteriore groppa (cm) | 16 | 18 | 14 | 16 |
Lunghezza tronco (cm) | 62 | 71 | 54 | 71 |
Circonferenza toracica (cm) | 83 | 88 | 70 | 87 |
Peso (kg) |
- | 70 | - | 50 |
Tipo di allevamento
Gli allevamenti sono solitamente di piccole dimensioni e i soggetti vengono allevati insieme ad altri ecotipi di popolazione Cilentana, o ad altre razze e specie. Il sistema di allevamento è di tipo estensivo o semiestensivo stanziale, con ampia utilizzazione del pascolo.
CARATTERI PRODUTTIVI
I prodotti dell’allevamento sono costituiti prevalentemente dal latte ma anche dalla carne, con produzione del capretto leggero.
Il latte viene solitamente trasformato a livello aziendale in cacioricotta, in formaggio di solo latte caprino o anche misto a latte ovino e in ricotta, fresca o stagionata.
OBIETTIVI DELLA SELEZIONE
Hai fotografie della razza CILENTANA GRIGIA? Inviale a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.