MESSINESE
-
Categoria principale: LE RAZZE CAPRINE
DESCRIZIONE
Origine e diffusione
Razza caprina autoctona dei Monti Peloritani e Nebrodi (ME), allevata nelle zone montane della provincia di Messina e nelle aree limitrofe delle province di Enna, Catania e Palermo.
Il Registro Anagrafico di razza è stato attivato nel 2002.
Caratteri tipici
- Taglia: medio-piccola.
- Testa: piccola, leggera, più grossa e triangolare nel maschio, profilo fronto-nasale rettilineo; folti peli nella zona frontale, sia nei maschi che nelle femmine, talvolta assenti. Occhi grandi, vivaci ed espressivi. La testa è di norma provvista di corna in ambo i sessi, non eccessivamente sviluppate nelle femmine: diritte, sottili e rivolte all’indietro poco curvate, o piatte alla base con tendenza alla torsione. Nei maschi corna molto sviluppate divaricate e tendenti alla torsione. Orecchie di medie dimensioni, orizzontali o semipendenti di lato. Barba e tettole quasi sempre presenti sia nei maschi che nelle femmine.
- Collo: leggero, di media lunghezza, ben attaccato.
- Tronco: torace e addome mediamente ampi. Regione dorso-lombare a profilo rettilineo. Groppa spiovente. Borsa scrotale ampia con testicoli ben sviluppati, presenza di capezzoli.
- Apparato mammario: di tipo pecorino con capezzoli ben diretti e conformati, in qualche caso capezzoli lunghi e grossi.
- Arti : leggeri, di media lunghezza con unghielli solidi, compatti di colore da ardesia al chiaro.
- Mantello: molto eterogeneo, uniforme, pezzato e screziato. Di colore nero, bianco, bruno e rosso nelle varie combinazioni e sfumature. Pelo generalmente lungo; più lungo e più ruvido nel maschio.
- Pelle e pigmentazione: stesso colore e tonalità del mantello. Morbida, fine ed elastica.
foto Federico Triscari
Caratteri biometrici
Maschi |
Femmine |
|
adulti | adulte | |
Altezza al garrese (cm) |
72 | 67 |
Altezza toracica (cm) | 33 | 31 |
Larghezza toracica (cm) | 20 | 17 |
Lunghezza tronco (cm) | 69 | 64 |
Circonferenza toracica (cm) | 87 | 80 |
Peso (kg) |
55 | 38 |
Caratteri riproduttivi
- fertilità: 88%
- prolificità: 125%
- fecondità annua: 110%
- età media al primo parto = 15 mesi
Tipo di allevamento
Allevata allo stato estensivo o semiestensivo in condizioni ambientali particolarmente difficili.
CARATTERI PRODUTTIVI
Produzione principale: latte, prevalentemente caseificato per la produzione di formaggi tradizionali locali.
Categoria |
N° |
Latte Kg |
Grasso % |
Proteine % |
Primipare |
445 |
137 |
- |
- |
Secondipare |
1372 |
170 |
- |
- |
Terzipare e oltre |
2523 |
188 |
- |
- |
Dati AIA (2003)
OBIETTIVI DELLA SELEZIONE
Valorizzazione della produzione di latte, prevalentemente destinato alla trasformazione casearia e talora miscelato con quello di altre specie (bovini - ovini), per la produzione di particolari formaggi tipici e tradizionali; miglioramento dell’attitudine alla produzione della carne (capretto); miglioramento delle caratteristiche morfologiche e della mammella; mantenimento delle caratteristiche di rusticità e prolificità; mantenimento dell’attitudine al pascolamento in alta collina e montagna.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SULLA RAZZA CAPRINA MESSINESE O CAPRA DEI NEMBRODI
- Gigli I, Maizon DO, Riggio V, Sardina MT, Portolano B. Short communication: casein haplotype variability in sicilian dairy goat breeds. J Dairy Sci. 2008 Sep;91(9):3687-92
Hai fotografie della razza caprina MESSINESE o CAPRA DEI NEBRODI?
Inviale a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.