Argentata dell’etna

DESCRIZIONE DELLA RAZZA

Origine e diffusione

Razza autoctona dell’Etna e dei Peloritani. Viene allevata nelle zone di montagna delle province di Messina, Catania, Enna e Palermo.

Caratteri tipici

Taglia: media.

Testa: piccola, fine e leggera, più grossa e triangolare nel maschio, con profilo fronto-nasale rettilineo, talvolta leggermente camuso. Ciuffo di folti peli nella zona frontale, sia nei maschi che nelle femmine, talvolta assente. Occhi grandi, vivaci ed espressivi. La testa è di norma provvista di corna in ambo i sessi, in qualche caso assenti. Corna non eccessivamente sviluppate nelle femmine: diritte e rivolte all’indietro poco curvate, o piatte alla base con tendenza alla torsione. Nei maschi corna molto sviluppate divaricate e tendenti alla torsione. Orecchie di medie dimensioni, orizzontali o semi-pendenti di lato. Barba generalmente presente in ambo i sessi. Tettole di norma presenti sia nei maschi che nelle femmine.

Collo: di media lunghezza e sviluppo, ben attaccato.

Tronco: torace e addome mediamente ampi. Regione dorso-lombare a profilo tendenzialmente rettilineo. Groppa mediamente sviluppata e spiovente. Borsa scrotale ampia con testicoli ben sviluppati, presenza di capezzoli.

Apparato mammario: di tipo pecorino con capezzoli ben diretti e conformati o bifido con solco intermammario profondo e capezzoli lunghi e grossi. Qualche caso di capezzoli soprannumerari.

Arti: leggeri, di media lunghezza con unghielli solidi, compatti di colore da ardesia al chiaro.

Mantello: di colore grigio, dal chiaro allo scuro, con riflessi argentei. Pelo ruvido, medio-lungo.

Pelle e pigmentazione: di colore grigio generalmente della stessa tonalità del mantello.

Difetti tollerabili: presenza di peli di colore marrone chiaro in guance, dorso e arti. Orecchie piccole.

foto di Lori Favalli

Caratteri biometrici

Caratteri riproduttivi

fertilità = 0,90

prolificità = 1,4

fecondità su base annua = fertilità x prolificità = 1,26

età media al primo parto = 15 mesi

Tipo di allevamento

Viene allevata allo stato brado e semibrado in zone di montagna.

foto di Lori Favalli

CARATTERI PRODUTTIVI

Attitudine: produzione latte per la produzione di formaggi tipici locali

Produzione:

Dati AIA (2003)

OBIETTIVI DELLA SELEZIONE

Valorizzazione della produzione quali-quantitativa di latte prevalentemente destinata alla trasformazione casearia per la produzione di prodotti tipici e tradizionali, miglioramento delle caratteristiche morfologiche e della mammella, miglioramento dell’attitudine al pascolamento in alta collina e montagna con particolare attenzione alla correttezza degli arti.


RECENTI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE SULLA RAZZA ARGETATA DELL’ETNA

Lanza, E. D’Urso, G. Aleo, C Rearing Argentata dell’Etna kids to 60 days old on reconstituted milk. [in Italiano] Tecnica Agricola. 1981. 33: 6, 405-416.

Rubino, R Goat breeds in Italy. Animal Genetic Resources Information. 1993. No. 11, 47-62.

Rasero, R. Macchi, E. Giaccone, P. Panzera, M. Sacchi, P Electrophoretic analysis of the polymorphic epithelial mucin PAS-1 in four Sicilian goat populations. Agricoltura Mediterranea. 1996. 126: 3, 270-274.

Cosentino, E. Perna, A. Cosentino, C. Larocca, M. C. Gambacorta, E A comparison of goat cheese made from milk with a varying content of alpha S1-casein. Yield and chemical composition. [in Italiano] Latte. 1999. 24: 8, 38-41.

Marletta, D. Bordonaro, S. Guastella, A. M. Avondo, M. D’Urso, G The Argentata dell’Etna goat population: analysis of the polymorphism of alpha s1- and beta -caseins. Zootecnica e Nutrizione Animale. 2000. 26: 3, 153-156.

Marletta, D. Bordonaro, S. Galliano, F. Cunsolo, V. Saletti, R. Pastore, N. D’Urso, G Identification of CSN1S20 allele in a Sicilian goat breed and characterization of alpha s2 casein fraction by HPLC/ESI-MS. Proceedings of the 7th World Congress on Genetics Applied to Livestock Production, Montpellier, France, August, 2002. Session 9. Institut National de la Recherche Agronomique (INRA),Montpellier, France: 2002. 0-4.

Marletta, D. Bordonaro, S. Guastella, A. M. D’Urso, G Genetic polymorphism at CSN1S2 locus in two endangered Sicilian goat breeds. Journal of Animal Breeding & Genetics. 2004. 121: 1, 52-56.

Marletta, D. Bordonaro, S. Guastella, A. M. Falagiani, P. Crimi, N. D’Urso, G Goat milk with different alpha S2-casein content: analysis of allergenic potency by REAST-inhibition assay. Small Ruminant Research. 2004. 52: 1/2, 19-24.

Galliano F, Saletti R, Cunsolo V, Foti S, Marletta D, Bordonaro S, D’Urso G. Identification and characterization of a new beta-casein variant in goat milk by high-performance liquid chromatography with electrospray ionization mass spectrometry and matrix-assisted laser desorption/ionization mass spectrometry.Rapid Commun Mass Spectrom. 2004;18(17):1972-82.

Gigli I, Maizon DO, Riggio V, Sardina MT, Portolano B. Short communication: casein haplotype variability in sicilian dairy goat breeds. J Dairy Sci. 2008 Sep;91(9):3687-92.

LA CAPRA ARGENTATA DELL’ETNA

Hai fotografie della razza ARGENTATA DELL’ETNA? Inviale a info@capre.it