Pecorino Primosale
Luogo di produzione: provincie di Catanzaro e Crotone.
Materia prima: latte pecorino e caprino.
Caseificazione: il latte a 37°C viene addizionato di caglio. La cagliata viene rotta a chicco di riso, scaldata a 44°C e, una volta che questa si è depositata sul fondo, estratta e posizionata nelle fuscelle. Dopo la spurgatura, che dura 3 giorni, si ha la salatura.
Stagionatura: il formaggio deve stagionare almeno 15 giorni.
Caratteristiche: è un formaggio grasso a pasta semidura con occhiatura fine e rada. La crosta è morbida di colore giallo chiaro.
Curiosità : usato come antipasto oppure grigliato, si abbina con verdure di stagione, marmellata o miele. Ottimo con vini bianchi o rossi novelli. L’origine di questo formaggio sembra risalire al 1759.